Listrice
IGT Toscana Bianco

LISTRICE 2018
ZONA DI PRODUZIONE: Dai Vigneti del versante denominato Montornello
TIPO DI SUOLO: Calcareo argilloso e misto Alberese
ESPOSIZIONE: Sud-Ovest e Nord-Est
PERIODO DI RACCOLTA: Primi di settembre
COMPOSIZIONE: Malvasia Bianca del Chianti 60%, Trebbiano 40%
FERMENTAZIONE: In acciaio
AFFINAMENTO: Acciaio
NUMERO DI BOTTIGLIE: 2.000
ALCOOL: 12,50%
ESTRATTO SECCO NETTO: 18,0 g/l
ACIDITÀ TOTALE: 5 g/l
FORMATO: 0,750 l in bottiglia borgognona
COMMENTI DELL’ENOLOGO
ANDAMENTO STAGIONALE: Annata di inverno tiepido con scarse piogge invernali e primaverili, estate siccitosa e calda con basse escursioni termiche
RICONOSCIMENTI: LM 89, Vt 2 tralci, BIB 3 grappoli, VB 2 stelle, VE 86

LISTRICE 2017
ZONA DI PRODUZIONE: Dai Vigneti del versante denominato Montornello
TIPO DI SUOLO: Calcareo argilloso e misto Alberese
ESPOSIZIONE: Sud-Ovest e Nord-Est
PERIODO DI RACCOLTA: Primi di settembre
COMPOSIZIONE: Malvasia Bianca del Chianti 60%, Trebbiano 40%
FERMENTAZIONE: In acciaio
AFFINAMENTO: Acciaio
NUMERO DI BOTTIGLIE: 2.000
ALCOOL: 12,50%
ESTRATTO SECCO NETTO: 18,0 g/l
ACIDITÀ TOTALE: 5,4 g/l
FORMATO: 0,750 l in bottiglia borgognona
COMMENTI DELL’ENOLOGO
ANDAMENTO STAGIONALE: Annata di inverno tiepido con scarse piogge invernali e primaverili, estate siccitosa e calda con basse escursioni termiche

LISTRICE 2016
ZONA DI PRODUZIONE: Dai Vigneti del versante denominato Montornello
TIPO DI SUOLO: Calcareo argilloso e misto Alberese
ESPOSIZIONE: Sud-Ovest e Nord-Est
PERIODO DI RACCOLTA: Primi di settembre
COMPOSIZIONE: Malvasia Bianca del Chianti 60%, Trebbiano 40%
FERMENTAZIONE: In acciaio
AFFINAMENTO: Acciaio
NUMERO DI BOTTIGLIE: 2.000
ALCOOL: 14,00%
ESTRATTO SECCO NETTO: 18,0 g/l
ACIDITÀ TOTALE: 5,3 g/l
FORMATO: 0,750 l in bottiglia borgognona
COMMENTI DELL’ENOLOGO
ANDAMENTO STAGIONALE: Annata di precoce inverno freddo e asciutto, primavera fresca ed estate calda ma di notti fresche